INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI SOCI E DEI SOCI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
La Società Italiana di Nefrologia, con sede legale in Viale dell’Università n. 11, CAP 00185 città Roma PEC: nefrologia.sin-ergy@legalmail.it in qualità di Titolare del trattamento, in piena adesione alle disposizioni contenute all’art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 (d’ora in poi anche RGPD) e del Codice in materia di protezione dati personali, così come modificato dal D.Lgs n.101/2018, desidera fornire le seguenti informazioni con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali.
1. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD-DPO)
La Società Italiana di Nefrologia ha nominato il Responsabile protezione dati (anche Data Protection Officer) che è raggiungibile ai seguenti contatti: indirizzo di posta elettronica DPO@SINITALY.ORG tel. 331 2818294, PEC: DPOSIN@LEGALMAIL.IT.
2. SOGGETTI INTERESSATI, TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA
Finalità | Categoria di interessati | Tipologia di Dati | Base Giuridica | Natura del conferimento | Tempo di conservazione |
a. Gestione del rapporto associativo, come da Statuto e Regolamenti interni | Soci | Dati comuni, quali, ad esempio, nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, residenza, domicilio, recapiti completi, fisici e telefonici (anche cellulare), PEC ed e-mail, firme autografe, azienda/Ente di appartenenza, professione, qualifica, livello e, in generale, informazioni necessarie per l’esecuzione del contratto, quali dati personali contenuti nelle autocertificazioni trasmesse; coordinate bancarie di conto corrente e/o dati comunque relativi al sistema di addebito dei pagamenti; account Paypal; curriculum vitae; fotografia; numero del documento di identità o riconoscimento | Esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte (o di misure precontrattuali) | Il conferimento dei dati è obbligatorio, e in mancanza di conferimento non sarà possibile elaborare la | Salvi gli obblighi di legge che impongano tempi di conservazione maggiori, i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto associativo |
b. Esecuzione dei servizi richiesti alla SIN a cui può accedere il Socio e inserimento del nominativo negli elenchi degli iscritti esistenti sul sito SIN alla “Sezione Soci” | |||||
c. Adempimenti di obblighi legali e fiscali a cui è tenuta la SIN | Obblighi di legge a cui è tenuto il Titolare | ||||
d. Gestione di eventuali contenziosi | Legittimo interesse del Titolare | I dati saranno conservati per tutta la durata dell’eventuale contenzioso | |||
e. Gestione delle richieste pervenute tramite servizio di “Helpdesk” | Utenti richiedenti | Dati comuni quali nome, cognome, e-mail, numero di telefono cellulare, indirizzo IP, eventuali altri dati comunicati dall’utente nel testo del messaggio | Legittimo interesse del Titolare | Il conferimento dei dati è obbligatorio, e in mancanza di conferimento non sarà possibile elaborare la | I dati saranno conservati per 30 giorni, salvo contenziosi |
3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Tale trattamento avviene in modalità cartacea e/o elettronica, assicurando idonee misure di sicurezza in adesione all’art. 32 Regolamento UE 2016/679.
I dati personali conferiti sono trattati in osservanza dei principi del trattamento di cui all’art. 5 RGPD, anche con l’ausilio di strumenti informatici e telematici atti a memorizzare e gestire i dati stessi, e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ed il diniego (totale o parziale) comporta l’impossibilità dell’esecuzione del contratto.
La SIN non esegue profilazione.
4. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati all’interno della SIN dal solo personale dipendente autorizzato al trattamento (artt. 4.10, 29, 32.4, RGPD), dal Responsabile per la protezione dati personali e da soggetti che trattano dati per conto del titolare.
5. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali potranno essere comunicati:
- a) all’azienda fornitrice dei servizi di gestione, assistenza tecnica e manutenzione hardware e/o software;
- b) all’azienda fornitrice dei servizi di web hosting, gestione e manutenzione del sito web e dei relativi servizi di posta elettronica;
- c) ad istituti bancari, al servizio di PayPal.
Le categorie di Destinatari sono i soggetti necessari per l’esecuzione delle attività connesse e conseguenti alle finalità di cui al punto 2, legati al Titolare da un accordo di trattamento dati (responsabili esterni).
È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione di dati richiesti, in conformità alla legge, dall’autorità di pubblica sicurezza, dall’autorità giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’autorità giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato.
Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati a terzi.
6. TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO
Nell’ambito e in esecuzione del rapporto o dei rapporti instaurati, il Titolare informa che i dati trattati non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nell’ottica di garantire un trattamento corretto e trasparente si comunica che agli Interessati spetta un insieme di diritti ai sensi degli artt. 15-22 del RGPD, e in particolare:
Diritto | Descrizione | Modalità per renderlo effettivo |
Diritto di revoca del
consenso (art. 13 comma II lett. A e art. 9 comma II lett. A) |
Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento per tutti quei trattamenti il cui presupposto di legittimità è una Sua manifestazione di consenso, come indicato nella tabella delle finalità qui sopra descritta.
In particolare, la revoca del consenso vale per i trattamenti effettuati per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale di natura promozionale, anche se effettuata ai sensi dell’art. 130 comma 4 del D. Lgs 196/03. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento precedente. |
Richiesta modulo apposito al Titolare |
Diritto di accesso ai dati (art. 15) | Lei potrà richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento | Richiesta modulo apposito al Titolare |
Diritto di rettifica (art. 16) | Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti. | Richiesta modulo apposito al Titolare |
Diritto all’oblio (art. 17) | Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli; se i dati sono relativi a servizi web a minori senza consenso. La cancellazione può avvenire salvo che sia prevalente il diritto alla libertà di espressione e di informazione, che siano conservati per l’adempimento di un obbligo di legge o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri, per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità, a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. | Richiesta modulo apposito al Titolare |
Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18) | Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, ma Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo o se le sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al Titolare non sono più necessari. | Richiesta modulo apposito al Titolare |
Diritto alla portabilità (art. 20) | Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici e ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo. | Richiesta modulo apposito al Titolare |
Diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali |
8. TRATTAMENTO DI DATI ULTERIORI
Qualsiasi ulteriore trattamento dei dati personali diverso rispetto a quanto indicato nella presente informativa sarà prontamente comunicato prima del trattamento medesimo e sarà oggetto di raccolta di consenso, se rientrante nei casi previsti dalla normativa applicabile.
9. MODIFICA ALLA PRESENTE INFORMATIVA E FUTURE INFORMATIVE
La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche che verranno adeguatamente comunicate. Inoltre, nel caso in cui la presente informativa non sia sufficiente allo scopo, saranno inviate ulteriori idonee informative.
*****
La ringraziamo per la collaborazione e cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti.