Nuova formula per la stima della funzione renale ‌

Cari Socie e Soci,

La ricerca di una valutazione accurata della funzione renale ha una lunga storia e il filtrato glomerulare rappresenta l’indicatore chiave della salute renale. I metodi per stimare questa variabile (link ad una relazione del Prof. Carmine Zoccali sull’argomento) sono evoluti da misurazioni dirette “golden standard” troppo complesse da applicare nella pratica clinica routinaria -come la clearance dell’inulina o dello ioexolo-alle formule Cockcroft-Gault, MDRD e CKD-Epi.

La formula CKD-Epi basata su un largo numero di coorti di popolazione generale ha superato la formula MDRD migliorando la stima del Filtrato Glomerulare.

Tuttavia, recentemente, sono state sollevate obiezioni riguardo all’inclusione della razza come variabile nella formula. Per affrontare questo problema, , è stata sviluppata una versione senza razza della formula CKD-Epi risultata tuttavia insoddisfacente.

In risposta a questi problemi, l’European Kidney Function Consortium (EKFC) ha sviluppato l’Equazione della creatinina Full Age Spectrum (FAS) e una formula che combina la creatinina e la cistatina (cr-cys EKFC), senza utilizzare la razza come variabile. Questo approccio innovativo ha prodotto stime del filtrato glomerulare più accurate rispetto alle equazioni CKD-Epi .

Per favorire la diffusione di tali formule la SIN ha inserito nella sua pagina dei calcolatori la innovativa formula pubblicata da Pierre Delanaye con il lavoro originale.

Cordiali saluti

Stefano Bianchi
Presidente della Società Italiana di Nefrologia

Giuseppe Quintaliani
Referente della Società Italiana di Nefrologia per il Sito SIN