17 – 23 maggio

Di seguito uno specchietto riepilogativo dei contenuti principali:

  • Valle d’Aosta: Non si segnalano notizie d’interesse;
  • Lombardia: Approvato in Commissione Sanità il Piano sociosanitario regionale;
  • Piemonte: Siglato accordo tra Regione e sindacati per sanità territoriale;
  • Trentino-Alto Adige: Non si segnalano notizie d’interesse;
  • Liguria: Presentato al Gaslini lo schema terapeutico innovativo per malattia rara del rene;
  • Veneto: Aido: AIDO: il 2023 un anno record per donazioni e trapianti nella Regione;
  • Friuli-Venezia Giulia: Trapianto cuore battente: a Udine è storia senza precedenti;
  • ER: Persi quasi 4000 posti letto in Emilia-Romagna dal 2002;
  • Toscana: La Regione sperimenta i punti di intervento rapido;
  • Umbria: Al via il Piano strutturale per l’abbattimento delle liste di attesa;
  • Marche: Il Centro dialisi di Senigallia nel progetto di Dialisi turistica 2024: interrogazione Santarelli (Rinasci Marche);
  • Abruzzo: Prevista inaugurazione della Foresteria per pazienti trapiantati;
  • Molise: Avviato l’iter per la stipula dei contratti privati aggiuntivi in proroga per far fronte alle liste d’attesa;
  • LazioTrapianti: Il San Camillo Forlanini di Roma ottiene la certificazione ASHI;
  • Campania: Doppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente all’AOU Federico II;
  • Puglia: La procura di Brindisi indaga su un’operazione sbagliata al rene;
  • Calabria: Trasporto a rischio per centinaia di dializzati a Cosenza;
  • Basilicata: Bardi temporaneo “commissario ad actas” ope legis;
  • Sardegna: Emergenza trapianti in Sardegna, serve salto culturale: le associazioni chiedono un incontro urgente al nuovo assessore;
  • Sicilia: I laboratori per la dialisi alla Regione denunciano la mancanza di fondi.
Contenuto riservato ai soci, effettuare il login e verificare di essere soci attivi.